Complesso scolastico Robecchi
Vigevano, 1980
La nuova scuola media Robecchi nasce all'interno del quartiere Cascame nel settore nord-est della città in un’area adiacente il complesso industriale dimesso della Cascame Seta. Il progetto si articola e si sviluppa su di un asse generatore rappresentato dalla diagonale di un quadrato ideale che ha per vertice il punto di accesso all'area da Viale Libertà, per baricentro la corte coperta interna e per terminale il vertice estremo dell’auditorium.
Il percorso sull'asse trova un momento di naturale sosta nel pozzo di luce della corte quadrata, cuore della scuola. Qui, con lo sguardo rivolto al cielo, si sente che la luce ha scavato la materia e generato le forme e gli spazi.
Tutti i livelli, quelli delle aule normali su due piani, quello intermedio dei laboratori e dell’amministrazione, quello inferiore degli spazi della comunicazione, della distribuzione, della mensa e della biblioteca, convergono, si integrano e si ricompongono nell'unità della corte.
Il percorso all'interno della scuola è un “percorso di luce”, caratterizzato dal continuo mutare della sua intensità.
Progetto
Complesso scolastico "Robecchi"
Tipologia
Educazione
Anno
1990
Cliente
Città di Vigevano (PV)
Luogo
Vigevano (PV)