Complesso scolastico Paolo Baffi
Broni, 2011 - 2015
Il progetto ha per oggetto una scuola primaria per 25 aule didattiche, una nuova scuola per l’infanzia di 3 sezioni (75 bambini) che completa la dotazione della scuola materna esistente e una palestra scolastica utilizzabile anche per usi extrascolastici con campo regolamentare da basket.
Le linee orizzontali connotano il territorio dell’Oltrepò Pavese, caratterizzato dai vigneti e dai loro andamenti rettilinei. La composizione dei prospetti è giocata dall'alternarsi di linee orizzontali (le grandi aperture vetrate e la loro scansione) con il disegno rigato verticale dei pannelli in cemento colorato (il colore della foglia della vite in autunno).
Il nuovo complesso scolastico è definito da un impianto ad “acca” costituito da due corpi longitudinali a due piani disposti con orientamento nord sud collegati da un corpo trasversale (transetto nord) anch'esso a due piani e da un elemento “ponte” (transetto sud) che chiude e definisce la corte centrale.
Progetto
Complesso scolastico "Paolo Baffi"
Tipologia
Educazione
Anno
2011 - 2015
Cliente
Comune di Broni
Luogo
Broni (PV)
Programa
Scuola dell'infanzia 3 sezioni, scuola primaria 25 aule, palestra polisportiva, direzione didattica
Dimensione
5.500,00 mq
Stato
Completato
Gruppo di progettazione
Massimo Buscaglia, Davide Buscaglia, Giovanni Pagliarin, Giuseppe Bargigia, Riccardo Andrea Mannucci, Gabriela Livio
Consulenti
Studio B2 - Impianti
Servizi
DEF + ESE + DL + DLA